Cos'è
COLAZIONI D’ASCOLTO
a cura di Puzzolo Giulia
Pedagogista ed Educatrice
Descrizione del Progetto
Uno spazio di ascolto, informale ed accogliente, tra scuola e famiglia ad accesso libero, sui temi dell’educazione e del supporto alla genitorialità consapevole. Tramite attività icebreakers si creeranno occasioni di dialogo e confronto tra genitori e pedagogista. L'obiettivo principale del progetto è promuovere il benessere e la relazione delle famiglie con la scuola, fornendo strumenti pratici e teorici per affrontare le diverse fasi della crescita dei figli.
Obiettivi del Progetto
• Potenziamento delle Competenze Genitoriali: Fornire ai genitori strumenti pratici e teorici per comprendere meglio le fasi di sviluppo (infanzia e adolescenza) e per affinare le proprie capacità educative e comunicative.
• Creazione di una Rete di Supporto: Favorire la conoscenza e il confronto tra genitori, promuovendo una comunità educante che offra sostegno reciproco.
• Riduzione del Senso di Isolamento/Inadeguatezza: Offrire uno spazio sicuro e non giudicante per esprimere dubbi e difficoltà, normalizzando le sfide della genitorialità.
• Miglioramento della Relazione Scuola-Famiglia: Rendere il rapporto con l’istituzione scolastica più informale e collaborativo, abbattendo le barriere comunicative.
Finalità del Progetto
• Promuovere il Benessere Familiare e Scolastico: Contribuire alla creazione di un ambiente sereno e collaborativo in cui il bambino/ragazzo possa sviluppare appieno il suo potenziale.
• Sostenere la Genitorialità Consapevole: Incoraggiare un approccio riflessivo e informato all'educazione, focalizzato sui bisogni emotivi e relazionali dei figli.
• Prevenzione del Disagio Evolutivo: Intercettare precocemente eventuali difficoltà relazionali o educative a casa e/o a scuola, fornendo prime indicazioni e orientamento pedagogico.
Destinatari: Genitori di Infanzia e Scuola Primaria
Luogo: Scuola Media / Arena cinema
Durata: Da Novembre a Marzo
2 sabati al mese, 2 ore - dalle 9:00 alle 11:00
Date: Sabato 15 e 29 Novembre 2025
Sabato 6 Dicembre 2025
Luogo
Date e Orari
15
nov09:00